Le 10 ragioni perché il DeviceClip sta diventanto rapidamente il tool standard-de-facto del ISP.
1. Only One Tool: l’architettura avanzata del DeviceClip supporta ogni tipo di Flash Based Microcontroller, PLD e Serial Memories. Non c’è bisogno di scegliere un mix di tool ISP differenti. Il DeviceClip, allo stesso tempo, può essere compatibile con programmi paralleli simultanei di vari dispositivi.
2. Programmazione Simultanea: il design multicanale del DeviceClip consente di eseguire le operazioni di programmazione in modo assolutamente parallelo senza alcun tipo di restrizione.
3. High Channel Count: DeviceClip è monucolare. Il numero di canali (il numero di dispositivi di destinazione) di un’unità è quattro. Diverse unità possono essere collegate in cascasta in modo nativo per ottenere un unico strumento di programmazione fornito di 8,12,16, fino a 64 canali.
4. Industry Fastest ISP: La velocità di programmazione del DeviceClip soddisfa il massimo consentito dai dispositivi. Ogni canale di destinazione ha il potenziale di supportare fino a 200 Mbit/s bitrate.
5. Robust Target Interface: il DeviceClip, a differenza della maggior parte degli strumenti ISP, ha un’interfaccia elettrica con target studiati per resistere a correnti e tensioni. Le fasi di I/O non si interrompono mai. L’affidabilità è superiore a qualsiasi altra soluzione ISP commerciale.
6. Galvanic Isolation: il DeviceClip è dotato con micro miniature a stato solido per tutti i cannali dell’interfaccia di destinazione. Su uno specifico comando software, lo strumento entra in modalità Galvanic Isolation, separadosi dai dispositivi e/o dal Host System (ATE o altro).
7. Compact Size: Le dimensioni estremamente compatte del DeviceClip (4 canali in 107x60x15mm) ne consentono il posizionamento molto vicino ai dispositivi di destinazione. Lo strumento può essere facilmente integrato in Test Fixtures, mantenendo le connessioni il più breve possibile.
8. Capacità del Stand-Alone: DeviceClip offre operazioni Host Controlled (in genere LAN o RS-232) e autonome. In modalità Stand-Alone, non è richiesto alcun host, lo strumento è controllato da un’interfaccia I / O di handshaking optoisolata.
9. Facile da Usare: DeviceClip è stato concepito e progettato per fornire agli utenti una flessibilità senza pari. Ogni singolo dettaglio è stato studiato per semplificare l’integrazione del sistema (con ATE, PC, ecc.). Primo nella sua categoria di strumenti, il pannello di controllo del DeviceClip non è un’applicazione software da installare, ma un’interfaccia HTML5 standard, perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi. Le operazioni sono controllate tramite un semplice browser.
10. Riduzioni di Costi: Le caratteristiche avanzate del DeviceClip consentono politiche che consentono di risparmiare tempo, aumentare l’affidabilità, mantenere i costi industriali di installazione e funzionamento bassi come mai visti prima per uno strumento di livello professionale.
Per maggiori informazioni tecniche e l'elenco dei dispositivi DeviceClip di programmazione ISP compila il modulo e un tecnico esperto ti ricontatterà
Il DeviceClip è dotato di un pannello di controllo incorporato, quindi non è richiesta l’installazione di software host. Compatibile con ogni sistema operativo, tutto ciò che serve per controllare il DeviceClip è un browser. L’architettura modulare di DeviceClip consente la creazione di strumenti ISP dotati di un gran numero di canali senza bisogno di router o switch. È necessaria una sola interfaccia host per la gestione di tutti i canali. Inoltre, se utilizzato in modalità autonoma, il computer host non è affatto necessario.
Finora le apparecchiature ISP industriali sono state implementate utilizzando strumenti diversi e non universali di diversi fornitori. Ciò comporta un costo elevato per l’implementazione dell’ISP sulle linee di produzione. Strumenti diversi richiedono più tempo di apprendimento (interfacce diverse, comandi diversi, più pezzi di ricambio, ecc.)
Il DeviceClip ha un potente server per la gestione dei target variable (numeri di serie, indirizzi MAC, valori di calibrazione o qualsiasi altro dato di personalizzazione definito dall’utente). Il risultato è una personalizzazione PCBA molto semplice. La gestione delle variabili può anche essere realizzata in modalità operativa autonoma, quando nessun host è connesso. I file CSV predefiniti dell’utente contenenti i dati di personalizzazione della scheda di destinazione possono essere caricati sulla scheda SD per essere gestiti automaticamente da LynOS.
Il DeviceClip è molto compatto (solo 100 x 60 x 10 mm) ed è stato progettato per essere posizionato estremamente vicino al target (a pochi millimetri di distanza). Questa dimensione consente l’integrazione del DeviceClip all’interno di qualsiasi dispositivo di test. Essa è una soluzione perfetta per apparecchiature di prova complesse, in cui i vincoli di spazio spesso impediscono il posizionamento degli strumenti vicino all’obiettivo.
Tutti i DeviceClip sono molto robusti e protetti possibili sovratensioni o cortocircuiti dal PCB di destinazione. Le operazioni eseguite dal DeviceClip sono timbrate e salvate in file di log su SD Card, sempre disponibili per la tracciabilità e l’analisi. Lo stato delle operazioni di programmazione è costantemente monitorato per ogni condizione di anomalia, immediatamente comunicata agli operatori attraverso una serie di allarmi. Inoltre, un cablaggio target molto corto riduce il rumore del segnale migliorando l’affidabilità del processo.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.