Con il nome di Industria 4.0 i vari governi hanno approntato piani di finanziamento e supporto per promuovere gli investimenti industriali nei processi di digitalizzazione. Seica partecipa attivamente a questa evoluzione del modo di produrre con una proposta fortemente innovativa, totalmente scalabile, con impatto non invasivo sulle macchine e che semplifica e facilita il processo di digitalizzazione del processo produttivo. La soluzione Seica per la fabbrica digitale si basa su una serie di moduli, la linea SHOE BOX,di acquisizione e trasferimento dati a piattaforme di intelligenza artificiale locali o remote (anche tramite cloud/Cloud Manufacturing) in grado di trasformarli in informazioni che assistono e supportano le decisioni operative. L’installazione è semplice, grazie anche all’innovativo gestione della comunicazione, e la soluzione è facilmente applicabile ai macchinari e agli impianti esistenti.
Efficienza e disponibilità dei mezzi di produzione
Per un’organizzazione produttiva avere asset efficienti e continuamente disponibili significa bassi tempi di fermo macchina ed inattività, capacità produttiva ottimizzata ed altri potenziali benefici che si traducono tutti in una riduzione dei costi di produzione. La soluzione Shoe Box di Seica digitalizza in modo semplice, pervasivo e non invasivo, i dati, proveniente da qualsiasi tipo di macchina, relativi allo stato della sua salute (vibrazioni, temperature, pressioni, semaforo, consumo energetico, ecc.) e di inviare tali dati a piattaforme CMMS (Computer Maintenance Management System) per monitorare, predire, prevenire e mitigare i guasti macchina in modo proattivo. La soluzione Seica include il Seica Dashboard, un software di visualizzazione in tempo reale del valore dei parametri legati ai sensori, al loro cambiamento nel tempo e al superamento di soglie prestabilite permettendo di avere accurate informazioni sullo stato e condizione dei vari asset di produzione. Gli stessi dati possano essere utilizzati da piattaforme MES (Manufacturing Execution System come il Factory Logix di Aegis, consentendo un’ottimizzazione dell’intero processo ed il raggiungimento dei KPI di target.
La digitalizzazione delle macchine tramite la soluzione Shoe Box di Seica rientra nei requisiti base del piano Impresa 4.0 e dei relativi criteri di finanziamento.
L’esigenza di molti clienti è quella di integrare i dati provenienti dalle macchine con i dati necessari a governare l’intero processo produttivo (dati gestione qualità, gestione lotti, gestione flusso). In questo caso, la soluzione Shoe Box è l’elemento essenziale base per l’acquisizione di dati di macchina e di processo da inviare a software di intelligenza artificiale tipo MES (Manufacturing Execution System) come, ad esempio, il Factory Logix di Aegis consentendo un’ottimizzazione dell’intero processo ed il raggiungimento dei KPI di target.
Riduzione costi energetici
L’energia rappresenta una quota considerevole dei costi operativi. Seica affronta il mercato dell’ottimizzazione dei consumi energetici con una soluzione modulare e scalabile in linea con le capacità di investimento. I moduli della linea Shoe Box digitalizzano i dati di consumo energetico di qualsiasi asset e infrastruttura aziendale (macchine, servizi, illuminazione, ecc.) e inviano tali dati a piattaforme di intelligenza artificiale locali o remote (anche tramite cloud/Cloud Manufacturing) in grado di trasformarli in informazioni che assistono e supportano le decisioni operative. Il monitoraggio dei consumi delle macchine operatrici fa parte del monitoraggio predittivo delle condizioni della macchina, e può essere facilmente esteso al monitoraggio dell’intera area produttiva con un approccio anche graduale, fatto di interventi mirati alle aree considerate più problematiche, con piena scalabilità per interventi successivi. La soluzione Seica include il software Seica Dashboard, che visualizza, in tempo reale, il valore dei parametri di consumo, del loro cambiamento nel tempo e del superamento di soglie prestabilite, permettendo di avere accurate informazioni sullo stato e sulla qualità della fornitura energetica, sull’incidenza su base tempo dei consumi, sulle aree di maggiore consumo e su tutti quei parametri che consentono una valutazione ed una strategia di riduzione dei costi energetici.
Utilizziamo i cookie per il funzionamento corretto del sito internet e per tenere traccia di come interagisci con esso, in modo da poterti offrire un'esperienza migliore e personalizzata. Utilizzeremo i cookie solo se acconsenti facendo clic su "Accetta tutti" oppure puoi gestire le preferenze dei singoli cookie dalla sezione "Personalizza". Privacy e Cookie Policy Accetta tuttiRifiutaPersonalizza >
Privacy e Cookies Policy
Questo sito usa i cookies
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione, indirizzi IP) e fanno uso di “Cookie tecnici” per il funzionamento del nostro sito e di “Cookie analitici” usati da terze parti per personalizzare contenuti ed annunci pubblicitari. In qualsiasi momento è possibile esprimere o revocare il consenso per l’attivazione o la disattivazione dei cookie non necessari.
Permettono la fruizione del sito web abilitando le funzioni di base (ad es. la navigazione della pagina). Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie e, pertanto, non può essere deselezionato
Vengono utilizzati per calcolare i dati di visitatori, sessioni, campagne e tenere traccia dell’utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato casualmente per identificare i visitatori unici.