Seica S.p.A., leader globale nelle soluzioni per il test elettronico, parteciperà al The Battery Show Europe presso lo Stand 8-C16, dove presenterà in anteprima mondiale il nuovo PILOT BTP, l’ultima evoluzione della serie Pilot BT, dedicata al collaudo delle batterie.
Registrati gratuitamente con un Pass Expo utilizzando il codice promozionale INVT638079 a questo link: https://register.thebatteryshow.eu/GuestInvite
Con l’espansione del mercato dei veicoli elettrici, garantire l’affidabilità e la sicurezza dei moduli batteria è una sfida sempre più cruciale. In particolare, la qualità delle connessioni elettriche tra le celle è fondamentale per assicurare prestazioni ottimali e sicurezza. Il nuovo Pilot BTP è stato progettato proprio per testare queste connessioni in ambienti di produzione a basso volume, prototipazione o NPI (New Product Introduction), ma anche per batterie con geometrie non standard.
Si tratta di un sistema automatizzato orizzontale con quattro sonde volanti, in grado di testare in parallelo pacchi batteria EV a grandezza reale. Con un’area di test di 1050 x 865 mm e una velocità operativa che supera i 600 test al minuto, rappresenta la soluzione ideale per test rapidi e flessibili su prototipi.

Il PILOT BTP va ad arricchire la già ampia offerta di sistemi flying probe di Seica per il collaudo delle batterie, che comprende anche il Pilot BT e il Pilot BTV.
Il Pilot BT, ad esempio, può eseguire test Kelvin paralleli su oltre 32 celle contemporaneamente, con una velocità fino a 4.800 celle al minuto, grazie a un’ampia area di test (1200 x 1200 mm) e a un sistema di movimentazione robusto, pensato per l’integrazione in linee produttive automatizzate.
Per configurazioni complesse che richiedono accesso su più lati, il Pilot BTV (Vertical Battery Tester) offre accesso automatico su tre lati, ideale per pacchi “doppi” che necessitano di test da entrambi i lati oltre che dall’alto. L’architettura tridimensionale di probing e le avanzate capacità di collaudo hanno valso al BTV il Mexico Technology Award 2024.

Presso lo stand sarà visibile anche il MINI80-ACIR, un’altra soluzione innovativa targata Seica pensata per il settore della mobilità elettrica.
Progettato per eseguire test ACIR e di tensione, questo sistema consente ai produttori di verificare le celle direttamente nell’imballo OEM durante l’ingresso merci, ma anche di effettuare test in linea per garantire una corretta distribuzione della corrente nel pacco assemblato.
Basato sul collaudato sistema Mini 80, il MINI80-ACIR offre misure precise di resistenza interna (IR), compresi i test ACIR a 1kHz con corrente da 100mA e misurazioni Kelvin a 4 fili. Il sistema può arrivare a 640 canali non multiplexati, permettendo il test di fino a 160 celle contemporaneamente, sia in modalità manuale che integrato in una linea automatizzata.



